Birra: Con cosa è fatta |
|
|
Con
cosa è
fatta: Acqua
Malto d'orzo
Luppolo Lievito |
|
|
|
Il
malto è
ottenuto facendo
germinare i
grani di orzo
ed interrompendo
poi la germinazione
mediante essicatura.
In questa fase
i chicci d'orzo
subiscono importanti
modificazioni
e vengono messe
a disposizione
numerose sostanze
essenziali per
la realizzazione
della birra. |
|
 |
Il
luppolo è
una pianta rampicante
che cresce nelle
zone temperate.
Viene utilizzata
per la birrificazione
la sua infiorescenza
che giunge a
maturazione
attorno alla
fine di agosto.
Conferisce alla
birra, oltre
che aromi, anche
l'amaro ed è
un conservante
naturale. |
|
 |
Il
lievito è
un organismo
unicellulare
responsabile
della fermentazione
e principalmente
produce, nella
sua attività,
alcool ed anidride
carbonica: è
lui che fa la
birra! |
|
|
|
|
Gradi
Alcoolici |
|
 |
|
*
Birra Analcolica: da
3 gradi saccarometrici
a 8 (da 1 a 2,6% alc.vol.). |
|
*
Birra Leggera o Birra
Light: da
5 gradi saccarometrici
a 13 (da 3,6 a 4,3% alc.vol.). |
|
*
Birra Normale: da
11 gradi saccarometrici
a 13 (da 3,6 a 4,3% alc.vol.). |
|
*
Birra Speciale: da
13 gradi saccarometrici
a 15 (da 4,3 a 5% alc.vol.). |
|
*
Birra Doppio Malto: oltre
15 gradi saccarometrici
(oltre 5% alc.vol.). |
|