|
|
La
storia |
|
|
|
|
|
|
|
LA
STORIA. Le origini di
Franziskaner risalgono al 1363,
l'anno in cui il mastro birraio
Seidel Vaterstetter viene menzionato
per la prima volta come proprietario
della "fabbrica di birra
accanto ai Francescani"
in Residenzstrasse a Monaco.
Il nome "Franziskaner"
deriva proprio dal monastero
dei Francescani, ubicato nella
stessa strada. La figura di
un frate dello stesso ordine
è presente ancora oggi
sull'etichetta di questa birra,
disegnata nel 1935 da Ludwig
Hohlwein.
Nel corso del XIX secolo le
vicende della produzione della
birra Franziskaner si intrecciano
con quelle di un'altra birreria
bava rese altrettanto famosa:
Spaten.
Nel 1872 la "Ur-Marzen",
la birra color ambrato della
Franziskaner-Leist, più
forte della birra estiva è
presentata nel tendone Schottenhamel
della zona fieristica dell 'Oktoberfest.
AI fine di ottimizzare le sinergie
e per affrontare la grave crisi
del dopoguerra tedesco, nel
1922 i produttori di birra Franziskaner-Leist
e la Spatenbrauerei si fusero
nell'odierna Spaten - Franziskaner-Brauerei.
Oggi la Weissbier Franziskaner
è prodotta e imbottigliata
in uno degli stabilimenti di
produzione più moderni
al mondo, sempre nel rispetto
della legge della purezza della
Baviera.
Grazie ad uno stabilimento all'avanguardia
dal punto di vista tecnologico
inaugurato nel 1997 e al crescente
successo del marchio anche al
di fuori della Germania, Franziskaner
ha superato nell'anno birrario
2002/2003 il milione di ettolitri.
La Franziskaner Weissbier racchiude
in sé tutta la freschezza
delle Alpi: la sua freschezza
e leggerezza, il suo sapore
tipico del frumento dona agli
amanti della birra un'esperienza
di gusto sempre diversa ed un
piacere sempre nuovo. |
|
|
|
|
Elementi
distintivi |
|
LA
PUREZZA: prodotta
con malto d'orzo e frumento, luppolo,
lievito ad alta fermentazione
ed acqua, nel rispetto della legge
tedesca della purezza "Reinheitsgebot"
. Il monaco: simbolo della qualità
unica dellé! Weissbier
Premium Franziskaner . La tradizione:
ha una tradizione birraria di
più di 600 anni, dal 1363
. Il sapore: leggero, tipico del
frumento . E' disponibile in 3
varietà: |
|
|
|
|
|
*
Franziskaner Weissbier Hefe
Hell al lievito chiara - La
classica.
|
|
|
Briosa,
leggermente amara e torbida
si contraddistingue per il suo
particolare sapore rinfrescante. |
|
|
|
E'
una birra chiara molto
conosciuta per il suo
moderato contenuto di
anidrite carbonia e
per la naturale torbidezza
del lievito. Viene prodotta
con malto d'orzo ,luppolo
, lievito ad alta fermentazione
ed acqua, secondo un
antica ricetta bavarese. |
|
|
|
|
|
*
Franziskaner Weissbier Hefe
Dunkel al lievito scura - L'aromatica.
|
|
|
Dal
colore scuro, con un aroma di
malto, ideale per gli amanti
delle birre scure. |
|
|
|
E'
una birra scura molto
conosciuta per il suo
sapore rinfrescante,
aromatico e di corposità
rotonda. Questa specialità
scura e torbida è
in grado di sedurre
gli intenditori di weissbier
e gli appassionati di
birra bock. |
|
|
|
|
|
*
Franziskaner Weissbier Kristall
- La briosa.
|
|
|
Frizzante,
leggermente amara, senza la
classica torbidezza data dal
lievito, |
è
particolarmente briosa e dissetante.
|
|
|
|
E'
una birra bianca leggermente
amarognola particolarmente
frizzante e dissetante.
Una birra per chiunque
voglia gustarsi fresca
weissbier che non sia
torbida. |
|
|
|